Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 73 del 21-5-2020 l’avviso per la presentazione delle domande di accesso al contributo economico straordinario per persone in condizione di gravissima non autosufficienza nell’attuale fase emergenziale dovuta alla pandemia Covid-19.
Il testo del provvedimento è consultabile al seguente link.
Di seguito un piccolo estratto del provvedimento.
Requisiti di accesso
Possono presentare la domanda per il contributo straordinario COVID-19 per la gravissima non autosufficienza le persone viventi in possesso - al momento della presentazione della domanda - di tutti seguenti requisiti di accesso:
1) residenza nella Regione Puglia almeno dal 01 gennaio 2020;
2) possesso del requisito della condizione di gravissima non autosufficienza così come di seguito definita ai sensi dell’articolo 3 commi 2 e 3 del Decreto interministeriale 26.09.2016 di disciplina e riparto del FNA 2016:
Beneficio economico
Il presente contributo economico straordinario erogato ai beneficiari che saranno individuati sulla base delle Linee Guida approvate con D.G.R. n. 687 del 12/05/2020 e dell’atto dirigenziale che approva il presente Avviso, sarà di importo pari a € 800,00 mensili per 7 mensilità a partire dal 1^ gennaio 2020 e fino al 31 luglio 2020, per un importo massimo pari a € 5.600,00.
Il contributo economico straordinario è incompatibile con:
- l’incentivo regionale per progetti di vita indipendente
- l’incentivo regionale per progetti di “dopo di noi” (componente assistente personale)
Termini e modalità di presentazione delle istanze
Le istanze di accesso al contributo straordinario “COVID-19” dovranno essere compilate e inviate esclusivamente e a pena di esclusione su piattaforma dedicata on line bandi.pugliasociale.regione.puglia.it dai nuclei familiari dei pazienti aventi diritto, e saranno prese in carico per le successive fasi istruttorie dalla ASL di riferimento, con il responsabile amministrativo appositamente individuato.
Per rendere celeri le procedure e non sovraccaricare gli accessi al sistema telematico nonché per le motivazioni riportate nella determina dirigenziale di approvazione dell’avviso, la procedure si articola in due finestre temporali come di seguito indicate:
- le persone già in possesso di un Codice Famiglia la cui condizione di gravissima non autosufficienza è stata già accertata nell’ambito di procedure similari sulla stessa piattaforma bandi.pugliasociale.regione.puglia.it, dovranno presentare la domanda a partire dalle ore 14.00 del 27 maggio 2020 e fino alle ore 14.00 del 26 giugno 2020 attraverso la procedura telematica dedicata, e aderente al format allegato all’Avviso pubblico (Allegato 1).
• al fine, invece, di consentire la creazione del Codice Famiglia (laddove non già precedentemente generato) e il reperimento della documentazione necessaria e propedeutica alla verifica della sussistenza dei requisiti di accesso al contributo, per i pazienti non rientranti nella precedente fattispecie, la domanda dovrà essere presentata con modalità a sportello a partire dalle ore 14.00 del 9 giugno 2020 e fino alle ore 14.00 del 9 luglio 2020 attraverso la procedura telematica dedicata, e aderente al format allegato all’ Avviso pubblico (Allegato 2).